
“Dispositivi Intelligenti , Connessione perfetta”
Introduce l’ Innovazione nei sistemi di chiamata infermiera .
“Non è presente nessuna centralina di gestione “ .
I dispositivi sono tutti “intelligenti” e sono collegati fra loro per mezzo comunicazione CAN-BUS.
“Affidabilita’ senza Interruzioni ”
Progettato con un sistema di alimentazione ridondante che permette in caso di guasto ad un alimentatore di non avere problemi di perdite di comunicazione nei reparti.
La diagnostica è regolarmente indicata dallo stesso programma di gestione.
“Intuitivo per Medici e Tecnici”
Pensato per essere utilizzato in modo semplice ed intuitivo da parte del personale medico e da parte del manutentore o installatore.
Nella scienza, "Epsilon" rappresenta qualcosa di piccolo ma essenziale, che può fare la differenza nei momenti cruciali. Ispirandosi a questo concetto, l'azienda Lomar ha ribattezzato il suo sistema di chiamata intelligente Epsilom. Progettato per offrire un collegamento rapido e discreto tra paziente e infermiere, Epsilom è sempre pronto a rispondere in caso di necessità. Grazie alla tecnologia avanzata e all’intelligenza artificiale, il sistema ottimizza le comunicazioni, priorizza le richieste e assicura un’assistenza mirata, migliorando il benessere di ogni paziente proprio nei momenti più importanti.

PC Touch Guardiola con interfaccia Intuitiva
Terminale video con PC touch-screen Schermo 15.6” 1366 X 768 per gestione delle chiamate e registrazione di tutti gli eventi di ogni reparto dotato di software di gestione Lomar Call Monitor e compatibile con Windows 10/11. Si adatta a tutti gli ambienti in quanto può essere posizionato su scrivania o a parete. I tre livelli di accesso al sistema operatore sanitario, manutentore, programmatore permettono di gestire il reparto, ampliamenti, sostituzioni e diagnostica in autonomia. Ogni evento viene mostrato all’utente e registrato per poter essere consultato anche successivamente. L’interfaccia di gestione risulta semplice ed intuitiva questo permette al personale sanitario di essere operativo senza necessariamente corsi di formazione. La combinazione testa letto e sistema di chiamata Lomar permette di gestire dal software della guardiola la regolazione delle luci dei testa letto e l’impostazione del funzionamento della luce notturna con orari e valori prestabiliti.
Display Touch a Colori Guardiola
Chiamate, eventi e avvisi: tutto sotto controllo con un tocco
Il display senza interfono di guardiola grafico a colori 4,3" con sistema touch, puo’ essere fornito nelle versioni da tavolo o a parete permettendo all’ utilizzatore: visualizzazione delle chiamate in corso ed eventi ripetizione delle chiamate in corso con suoneria di avviso diagnostica

Display Touch a Colori Guardiola con Interfono
Il display con interfono di guardiola grafico a colori 4,3" con sistema touch può essere fornito nelle versioni da tavolo o a parete permettento all’utilizzatore: colloquio bidirezionale (parla – ascolta) verso le stanze o aree comuni , bagni colloquio bidirezionale (parla – ascolta) verso le guardiole o locali medici colloquio monodirezionale broadcast (parla) verso tutti i terminali quando ad esempio devono essere fatti annunci e mandati messaggi urgenti Ill colloquio è di tipo bidirezionale e monodirezionale quindi si può sia parlare che sentire. visualizzazione delle chiamate in corso ed eventi e diagnostica Può essere fornito in versione fissaggio a parete (adattabile in scatola 3 moduli) o da tavolo e si collega direttamente alla rete elettrica con alimentatore (compreso nella fornitura) .


Display di Stanza Touch
Operativo nelle comunicazioni
Con Personale Sanitario
Display Touch-Screen 4,3 pollici di tipo grafico a colori retroilluminato di ultima generazione compatibile con utilizzo di guanti medicali. Il modulo consente la visualizzazione della chiamata indicando il reparto , la stanza e il numero del letto del paziente ed è comprensivo di tasti touch-screen per reset stanza e presenza infermiera e chiamata di emergenza verso personale medico e pulsati aggiuntivi per chiamata medico e chiamata rianimatore. Il modulo è posizionato all’interno del locale di degenza. Il dispositivo dotato di speaker e di funzione “follow me” permette all’infermiera di essere raggiunta nella camera in cui ha notificato la sua presenza dalle chiamate di altre stanze. Il contenitore realizzato in alluminio protegge l’apparecchiatura da urti. La piastra inferiore per il fissaggio a parete si adatta a normali scatole serie civile come scatola a 2 - 3 - 4 moduli visualizzazione delle chiamate in corso ed eventi ripetizione delle chiamate in corso con suoneria di avviso diagnostica
Display di Stanza Touch con interfono
Comunicazione Bidirezionale
display con interfono touch-screen 4,3 pollici di tipo grafico a colori con tutte le funzioni del classico display di stanza. L’aggiunta del modulo interfonico permette la gestione della comunicazione bidirezionale verso la guardiola o direttamente nelle stanze. Il sistema è in grado di individuare automaticamente in base alla chiamata in corso quali sono i moduli interfonici da proporre all’utente. Sono disponibili versioni con tasti aggiuntivi per chiamate rapide come ad esempio chiamata rapida alla guardiola , chiamata a tutti i moduli (annuncio). E’ possibile l’attivazione del controllo privacy con chiamate annunciate da tono acustico e possibilità di silenziare i microfoni interno stanza.


Comunicazione con Aree Filtro e Testaletto
Comunicazione Bidirezionale
I moduli interfono sono di facile utilizzo e installazione. Vengono collocati in classiche scatole a 6/7 moduli e forniti con supporto e placca. Permettono con varie funzioni al personale medico di colloquiare con il paziente riducendo i tempi di intervento. La modularità del sistema permette l’assegnazione ai vari pulsanti delle funzionalità personalizzate per ogni reparto.

Tecnologia NFC per Display
Traccia Eventi
Tutte le versioni dei display touch-screen 4,3 pollici di tipo grafico a colori possono essere dotate del modulo NCF. Il modulo consente di rilevare la presenza infermiera in modo generico (funzionamento standard) oppure con la possibilità di avere il nome e cognome esteso del personale medico che effettua la presenza nelle stanze. Tutti i movimenti vengono tracciati e segnalati nel Pc di guardiola con relativi tempi di intervento e risoluzione degli eventi. A corredo dei dispositivi vengono forniti moduli NCF a scelta degli operatori sanitari come braccialetti , medaglioni o tessere. La programmazione avviene con operazioni semplici e puo’ essere eseguita da personale medico o da personale di manutenzione .

Pulsantiere Paziente
Pulsantiere
Il modulo M03051000 permette la connessione magnetica della pulsantiera di chiamata. Può essere collocato su travi testaletto esistenti oppure a parete. Viene fornito con supporto e placca a 3 moduli. Le versioni e funzioni di questo dispositivo sono trattate nella sezione dedicata

Versioni Aggiuntive
Pulsantiere
Pulsantiere per chiamata infermiera con varie opzioni e medaglione magnetico da applicare a parete o a testaletto per aggancio pulsantiera

Chiamata a Soffio
Pulsantiere
Durante lo stand-by l’attuatore a soffio è retro illuminato con luce bianca questo permette di essere facilmente individuato anche al buio e può funzionare da luce notturna.
Quando il paziente soffia all’interno dell’attuatore si accende la luce di tranquillizzazione rossa che risulta visibile anche al paziente.

Pulsantiere per Pazienti non Autosufficienti
Ergonomica personalizzabile di facile utilizzo , massima compatibilita'
La pulsantiera a pressione è indicata per la tipologia di paziante con una mobilità limitata. I tempi di attuazione del dispositivo possono essere impostati dal software di guardiola dando la possibilità al personale medico di regolare per ogni paziente la sensibilità.

Moduli Di Gestione Bagni o Aree Comuni
Modulo Chiamata
Modulo per reset chiamata o notifica della presenza dell’infermiera (zona bagno o zone comuni collocabile anche interno stanza) retroilluminato installabile in scatola 503 delle comuni serie civili. Il modulo è fornito di supporto 503 con placca di copertura anche in versione anti-batterica. Durante lo stand by il pulsante è contornato da una leggerissima luce bianca regolabile come intensità e al momento della pressione per reset assume il colore verde secondo normativa VDE. Il modulo contiene anche un buzzer di segnalazione.

Moduli Di Gestione Bagni o Aree Comuni
Ergonomica personalizzabile di facile utilizzo , massima compatibilita'
Modulo con tasto di chiamata infermiera retroilluminato installabile in scatola 503 delle comuni serie civili. Il modulo è fornito di supporto 503 con placca di copertura anche in versione anti-batterica. Quando viene premuto il pulsante di chiamata , il tasto diventa maggiormente luminoso di colore rosso per segnalare la chiamata effettuata secondo normativa VDE.

Moduli Di Gestione Bagni o Aree Comuni
Modulo tirante Bagno
Modulo tirante bagno con tasto di chiamata infermiera retroilluminato installabile in scatola 503 delle comuni serie civili. Il modulo è fornito di supporto 503 con placca di copertura anche in versione anti-batterica. La sfera di colore rosso di circa 25 mm. di diametro permette di avere il cordone distaccato dalla parete per facile individuazione e facile presa. Quando viene premuto il pulsante di chiamata , il tasto diventa maggiormente luminoso di colore rosso per segnalare la chiamata effettuata secondo normativa VDE. Il modulo e’ dotato di tasto aggiuntivo non a tirante per chiamata infermiera.

Gestione Tapparelle Elettriche
Gestione automatizzata delle tapparelle con integrazione centralizzata
-SISTEMA DI CHIAMATA INFERMIERA EPSILOM -GESTIONE ILLUMINAZIONE SISTEMA QP -SISTEMA CONTROLLO ACCESSI Il comando di salita e discesa della tapparella può essere gestito un modulo dedicato installabile in classica 503 con supporto e placca. I pulsanti sono dotati di leggera retro illuminazione e di spia di segnalazione comando avvenuto. In alternativa è prevista una tastiera raso in poliestere spessore 2mm. con led incorporati per varie segnalazioni. Nelle camere di degenza dove presente la trave testa letto con il sistema di chiamata Epsilom il comando delle tapparelle può avvenire direttamente dalla pulsantiera del sistema di chiamata con tasti Sali scendi dedicati. Il sistema comunica attraverso il Can-Bus con protocollo Lomar. Mediante l’introduzione di una scheda con ingressi ed uscite collegata sempre in can-bus è possibile interfacciare sia i pulsanti serie civile e la tastiera e raso e la pulsantiera prevista nelle travi testa letto. E’ possibile la gestione centralizzata delle tapparelle anche da PC con software dedicato in cui è possibile impostare alcuni parametri.

Lampade Fuori Porta Custom
Quattro versioni con diverse configurazioni di luci e alimentazione per adattarsi alle specifiche necessità dei locali e del sistema sanitario.
Sono attualmente presenti quattro versioni della lampada fuori porta la cui scelta viene confermata in fase di progettazione in base alla tipologia e destinazione d’uso dei locali. 1) versione tre luci - chiamata - chiamata wc - presenza infermiera con alim. 24V-DC 2) versione tre luci - chiamata - chiamata wc - presenza infermiera con alim. 230V-DC e alimentatore interno 24V-DC per alimentazione di tutti i moduli di stanza. 3) versione cinque luci - chiamata - chiamata wc - presenza infermiera - chiamata medico chiamata rianimatore con alimentazione 24V-DC 4) versione cinque luci - chiamata - chiamata wc - presenza infermiera - chiamata medico chiamata rianimatore con alimentazione 230V-AC e alimentatore interno 24V-DC per alimentazione di tutti i moduli di stanza. Il fissaggio può essere verticale o orizzontale sempre con classica predisposizione 503-504

Indicatori Luminosi per segnalazione zona chiamata
Lampade Direzionali
Dispositivo di segnalazione a led da collocare nelle corsie o nelle zone comuni con lo scopo di segnalare al personale medico la direzione verso le stanze da cui proviene la chiamata infermiera. La lampada con tecnologia a led può essere installata a soffitto o a parete in verticale o in orizzontale ed è dotata di quattro moduli luminosi a cui si possono associare mezzo software di gestione “Lomar Call Monitor” determinate stanze o gruppi di stanze. Le sezioni luminose della lampada possono essere attivate indipendentemente una dall’altra (anche singolarmente)

Display di corsia
Eventi reparto, chiamate in corso, presenza infermiera, numero letto, stanza e reparto
Dispositivo di segnalazione degli eventi di reparto, chiamate in corso, presenza infermiera, numero di stanza e di reparto, compreso il letto. DISPLAY ALFANUMERICO DI CORSIA BI-FRONTALE La soluzione bi-frontale permette di dare informazioni al personale medico in entrambe le direzioni di una corsia. Il dispositivo risulta individuabile e consultabile fino a 70 metri di distanza ed e’ dotato di suoneria per avviso al personale. DISPLAY ALFA NUMERICO DI CORSIA SINGOLO La soluzione singola permette di dare informazioni al personale medico da un solo lato o nel caso di punti di corsie angolari o a “t” Il disposivo risulta individuabile e consultabile fino a 70 metri di distanza ed e’ dotato di suoneria per avviso al personale.
Efficenza e Risparmio Energetico
Ogni dispositivo prodotto la Lomar viene gestito per mezzo del protocollo can-bus da un unico computer di reparto. Il personale medico e il personale tecnico dell‘Ospedale possono avere sotto controllo ogni apparecchiatura, la diagnostica ed il funzionamento. Tutti i testaletto di un reparto possono essere gestiti in modo centralizzato impostando valori max. e min. per luci dirette e indirette evitando di avere tutti i dispositivi al massimo funzionamento. Si possono spegnere contemporaneamente tutte le luci per mezzo di un comando via software e il tutto avviene in modo istantaneo. Si possono impostare valori a piacimento delle luci notturne inserendo in automatico un orario di funzionamento durante il quale tutti i dispositivi si commutano contemporaneamente in modalità notturna. Non ci sono quindi sistemi di temporizzatori e cablaggi esterni da realizzare. In caso di necessità un operatore sanitario può autonomamente commutare la trave da modalità notturna a modalità diurna ed una volta ultimato il testa letto torna nello stato precedentemente impostato.

Gestione Illuminazione e Scenari
Ogni testaletto ha la possibilità di usufruire di una serie di combinazioni per le accensioni delle luci. Si puo’ utilizzare la classica accensione con pulsanti di serie civile, una tastiera appositamente pensata da Lomar in poliestere con un alta resistenza a rotture con riportati tutti i comandi delle luci assieme ad un led di tranquillizzazione di comando avvenuto. Questi comandi base possono essere accompagnati parallelamente anche da una pulsantiera pensile con presa a connessione magnetica non polarizzata con i comandi delle luci lettura ed indiretta. Assieme al sistema di chiamata infermiera i testa letto diventano parte integrante dell’impianto e possono essere gestiti direttamente dal software di guardiola. E’ possibile quindi impostare orari e valori per luci notturne , valori max. e min. per luci dirette e indirette senza introdurre cablaggi aggiuntivi o dispositivi esterni come temporizzatori e orologi.

Dispositivi in campo
Scopri come il protocollo CAN-BUS semplifica l'installazione e l'utilizzo dei sistemi elettronici. Grazie alla sua architettura a rete, il CAN-BUS permette la comunicazione tra diversi dispositivi con una sola linea di trasmissione, riducendo al minimo il cablaggio necessario e semplificando l'integrazione di nuovi componenti. Questo protocollo è estremamente versatile, intuitivo e consente di configurare facilmente sistemi complessi senza la necessità di complesse connessioni cablate. Con CAN-BUS, l'installazione diventa rapida ed efficiente, rendendo ogni progetto elettronico più facile da gestire e ottimizzare.
