top of page

Trave testaletto intelligente: come la tecnologia migliora la degenza e supporta il lavoro degli infermieri

Aggiornamento: 10 ago

Trave testaletto e sistemi di chiamata infermiera: comfort e tecnologia per stanze ospedaliere smart


Visita Area Testaletto


Analisi trave testaletto  e sistema di chiamata
Analisi trave testaletto e sistema di chiamata

In un ospedale moderno, ogni dettaglio concorre alla qualità della cura. E se c’è un elemento che spesso passa inosservato ma che racchiude un intero mondo tecnologico, è la trave testaletto. Un dispositivo all’apparenza semplice, ma che oggi, grazie all’innovazione, diventa il cuore pulsante della stanza di degenza: centro di controllo per pazienti, strumento di supporto per medici e infermieri, elemento chiave per comfort, sicurezza e tracciabilità.



Da semplice pannello a sistema integrato

Nata come semplice supporto per prese e luci, la trave testaletto si è trasformata in un sistema avanzato, dotato di funzioni intelligenti che centralizzano:

  • Prese medicali e impianti elettrici certificati

  • Controllo dell’illuminazione ambiente e di lettura

  • Gestione automatizzata del microclima e degli oscuranti

  • Sistema di chiamata infermiera intelligente e multicanale

  • Interazione con dispositivi multimediali o di intrattenimento

Ogni elemento è pensato per garantire accessibilità al paziente, sicurezza e rapidità d’intervento da parte del personale sanitario.


donna che attraverso la trave testaletto viene avvisata che il paziente necessita intervento
Il personale grazie alla trave testaletto aumenta produttivita ed efficienza


Un alleato per il personale, un sollievo per il paziente

In una struttura sanitaria, ogni secondo conta. E un sistema di chiamata infermiera efficiente può fare la differenza. Le travi testaletto Lomar integrano soluzioni evolute che permettono al paziente di inviare richieste mirate: non più solo un “campanello”, ma un’interazione intelligente con messaggi specifici come “ho bisogno d’acqua” o “mi sento debole”.

Il risultato:

  • Tempi di risposta più rapidi

  • Interventi più precisi

  • Riduzione dello stress per chi è in cura

  • Ottimizzazione dei flussi di lavoro per gli operatori sanitari

Il testaletto intelligente si adatta anche alle esigenze delle RSA, dei reparti ad alta intensità di cura e delle cliniche private, garantendo scalabilità e personalizzazione.



Tracciabilità e sicurezza al primo posto


sistema informatico di acquisizione dati da trave testaletto
La Tracciabilita' informazioni della trave testaletto é garantita attraverso un sistema dotato codice criptato in gradi di mantenere al sicuro i dati del paziente

Le soluzioni Lomar permettono di monitorare ogni interazione con la stanza: dalla regolazione delle luci all’attivazione della chiamata infermiera. Ogni comando viene registrato in un sistema sicuro, utile sia per finalità di audit e tracciabilità, sia per migliorare la qualità del servizio.

E non è tutto:

  • Le travi testaletto sono progettate per integrarsi con i sistemi di automazione ospedaliera

  • Possono segnalare automaticamente guasti o anomalie tecniche

  • Sono compatibili con badge o braccialetti NFC per il riconoscimento del personale e la gestione degli accessi





Design, igiene e comfort: tutto in un unico sistema

La tecnologia non deve essere invasiva. Per questo le travi testaletto Lomar coniugano innovazione e design: superfici lisce e sanificabili, materiali di alta qualità, luci integrate regolabili, zero spigoli. Tutto per creare un ambiente confortevole, accogliente e soprattutto funzionale.

Il paziente, anche durante una lunga degenza, può così vivere un’esperienza meno ospedaliera e più umana.



Le travi testaletto intelligenti  sono veri e propri hub tecnologici capaci di migliorare la qualità della vita in ospedale, ottimizzare il lavoro degli operatori sanitari e garantire standard elevati di sicurezza e comfort.


Ricerchiamo un ambiente di cura più efficiente, empatico e sostenibile.


Visualizza i Testaletto al seguente link :




Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page