Testaletto ospedale, illuminazione ospedale e sistemi di chiamata infermiera
- Lomar Medical
- 24 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 10 ago
Testaletto Ospedaliero intelligente e funzionale nelle camere di degenza
Nel panorama dell’architettura sanitaria moderna, il testaletto ospedaliero rappresenta ben più di un semplice componente tecnico all'interno della camera di degenza.È un dispositivo medico ad alta integrazione che svolge una funzione fondamentale: concentrare in un solo corpo illuminazione, alimentazione, chiamata infermiera, dispositivi di comunicazione e sistemi di monitoraggio, contribuendo in modo decisivo all’efficienza clinica e al benessere psico-fisico del paziente.

Con Lomar 360, Lomar Medical introduce un nuovo standard nel settore, fondato su innovazione tecnologica, ergonomia funzionale e architettura sensibile ai ritmi biologici.
testaletto ospedale illuminazione e sitemi di chiamata infermiera
Il Trave testaletto ospedaliero , come infrastruttura sanitaria: evoluzione da supporto tecnico a sistema attivo
Tradizionalmente considerato un componente passivo del layout delle stanze di degenza, il testaletto oggi è un nodo centrale della rete tecnologica ospedaliera.I testaletto intelligenti di Lomar Medical, grazie alla struttura modulare e alla completa interfacciabilità con i sistemi informativi sanitari (HIS), svolgono un ruolo attivo nella gestione delle cure e nella prevenzione di errori clinici, migliorando:
La qualità percepita dai pazienti
L’efficienza operativa degli operatori sanitari
L’aderenza agli standard di sicurezza e normativa
Bio Light+: tecnologia circadiana integrata per il benessere neurofisiologico

Uno degli aspetti più avanzati del testaletto Lomar è il sistema di illuminazione Bio Light+, progettato internamente dall’R&D aziendale.Questo sistema sfrutta le evidenze neuroscientifiche relative al ritmo circadiano, il ciclo biologico di circa 24 ore che regola sonno, vigilanza, produzione ormonale e processi cognitivi.
In ambienti ospedalieri, l’alterazione del ritmo circadiano – dovuta all’esposizione a luci artificiali errate – può contribuire a:
Aumentare lo stress da degenza
Ridurre la qualità del riposo notturno
Rallentare i processi di guarigione e risposta immunitaria
Con Bio Light+, la luce naturale e quella artificiale si fondono in un ciclo dinamico, regolato da spettro, intensità e orario, per ricreare un ambiente luminoso “biologicamente compatibile”.
Benefici:
Aumento del comfort ambientale per pazienti e caregiver
Miglioramento dell’orientamento temporale nei reparti a lungo degenza
Supporto attivo ai protocolli di “healing environment”
Gestione centralizzata e automazione: la funzione ECO
Lomar ha integrato all’interno delle sue travi testaletto una logica di controllo smart, accessibile da postazioni centralizzate (PC di guardiola o server di reparto), che permette di:
Definire livelli min/max di luminosità diretta e indiretta
Impostare cicli notturni e diurni automatici
Commutare tutte le luci da remoto con la funzione ONE CLICK
Questa funzione non solo riduce i consumi energetici, ma rende più agile il lavoro del personale infermieristico e consente l’adattamento ambientale personalizzato, stanza per stanza.
Tutto questo si traduce in:
Ottimizzazione energetica certificabile
Riduzione del carico operativo per gli operatori
Miglioramento dei protocolli di assistenza notturna
Sistema di chiamata infermiera Epsilom
Integrazione con l’ecosistema Lomar 360: un approccio sistemico
Il testaletto Lomar non è progettato come elemento isolato, ma come parte integrante di un ecosistema interconnessoche include:
Sistema di chiamata infermiera Epsilom
Display di corsia e di stanza
Plafoniere LED con spettro regolabile
Interfono a 4 microfoni con algoritmo audio intelligibile
Dispositivi NFC per tracciamento e presenza
Controllo accessi elettronico crittografato
La piattaforma CEDIT consente il monitoraggio costante della diagnostica di ogni elemento installato, permettendo interventi tempestivi e riducendo il rischio di interruzioni di servizio. In caso di guasto, la segnalazione avviene in tempo reale, minimizzando l’impatto operativo.

Un approccio human-centered: tecnologia al servizio della cura
Il concetto progettuale alla base del testaletto Lomar è ispirato alla visione della cura centrata sulla persona.Ogni elemento è stato pensato per supportare il lavoro clinico e al contempo creare un ambiente più umano e accogliente per il degente.
Caratteristiche ergonomiche:
Profili stondati e pulizia formale
Superfici antibatteriche e facili da igienizzare
Alloggiamenti tecnici ispezionabili
Modularità per facilitare le manutenzioni
Il testaletto ospedaliero intelligente Lomar rappresenta l’evoluzione naturale delle esigenze sanitarie contemporanee: integrazione, digitalizzazione, benessere ambientale e sicurezza.In un momento storico in cui il comfort ambientale e la tecnologia medica devono procedere di pari passo, Lomar propone una soluzione che è al tempo stesso dispositivo medico, nodo di comunicazione, infrastruttura logistica e alleato del benessere.
link diretto al sito web : https://www.lomar360.com/copy-of-items
#testalettointelligente, #travetestaletto,#illuminazione ospedale, #sistemadichiamatainfermiera, #dispositivimedicaliintegrati
Comments