top of page

Lomar Medical e il Nuovo Policlinico di Milano: Innovazione, Benessere e Sostenibilità

Aggiornamento: 23 giu

A giugno, Lomar Medical ha iniziato la sua collaborazione con il New Policlinico di Milano per lo sviluppo di attrezzature per la nuova struttura ospedaliera, un progetto all'avanguardia che combina tecnologia, benessere e sostenibilità.


ree

Il nuovo Policlinico, che sarà completato nel 2025, sarà composto da due blocchi di sette piani collegati da una struttura centrale a tre piani. Oltre a questa struttura centrale, verrà creato un giardino terapeutico sul tetto, ispirato all'High Line di New York. Sarà caratterizzato da spazi per la terapia con animali domestici, laboratori di orticoltura per i pazienti, yoga, fitness per anziani e donne incinte. Con un'area paragonabile a quella del Duomo di Milano, includerà anche spazi per la meditazione, la fisioterapia, una piccola arena musicale e aree di gioco per bambini ospedalizzati.


ree

Dopo aver completato con successo la prima fase di approvvigionamento, a Lomar Medical è stato chiesto di fornire attrezzature aggiuntive per sostenere ulteriormente il progetto. Durante la visita in loco di oggi, abbiamo valutato l'integrazione di soluzioni ancora più innovative per i reparti ospedalieri, sempre con l'obiettivo di migliorare il comfort dei pazienti e la qualità dei servizi sanitari.


In linea con l'approccio verde dell'ospedale e la sua attenzione al benessere delle persone, le pareti della testa fornite da Lomar Medical saranno caratterizzate da Biolight, un sistema di illuminazione biodinamica che imita le variazioni della luce naturale, promuovendo il benessere dei pazienti e sostenendo i loro ritmi circadiani.

Un ospedale del futuro, dove innovazione, sostenibilità e cura del paziente vanno di pari passo.

 
 
 

Commenti


bottom of page