Intensiva SDC
Intensiva SDC è la versione bi-frontale della trave testaletto Intensiva SC. Come per tale modello, il dispositivo medico è posizionabile in qualunque punto della stanza e fissato a soffitto mediante piastre, contropiastre e montanti.

La struttura portante della trave testaletto è realizzata con la combinazione di quattri profili in estruso di alluminio che determinano un estetica moderna ed allo stesso tempo funzionale con l’assenza di spigoli vivi e dalle forme arrotondate. Il profilo superiore racchiude al suo interno, con opportune divisioni e separazioni, i cablaggi elettrici a 230 V per alimentazioni elettriche di prese – pulsanti – interruttori e quelle in bassa tensione per dati – telefono – illuminazione a LED – sistemi di chiamata – allarmi e diagnostica – scheda di gestione sistema di illuminazione – morsettiere su guida DIN – nodo di terra generale; nei profili inferiori, dotati di separazioni stagne, trovano alloggio le tubazioni e le predisposizioni per le prese gas medicinali. All’esterno i frutti elettrici – supporti – placche – sistemi di chiamata – fonia – prese equipotenziali – sistemi di illuminazione a LED per luce visita e lettura sono posti nella parte obliqua del profilo superiore.
Il sistema di fissaggio è composto da piastre con barre filettate da fissare a soffitto e da montanti con contropiastre saldate che andranno imbullonate alle piastre. I montanti sono apribili, per poter ispezionare i passaggi delle utenze elettriche e dei tubi gas, e vengono realizzati su misura per permettere all’utilizzatore finale di poter gestire le varie utenze ad una corretta altezza di utilizzo; inoltre le barre filettate di fissaggio consentono un certo grado di regolazione per il posizionamento ottimale del testaletto. Gli interassi dei montanti sono ad assetto variabile con cui è possibile, in casi specifici, adattarsi alle varie esigenze di cantiere senza opere edili e strutturali. Nelle versioni a fila continua per più posti letto vengono utilizzati dei montanti intermedi che garantiscono la tenuta tra le giunzioni, mentre per l’allineamento delle singole sezioni vengono utilizzate delle spine ed altre giunzioni meccaniche.
La movimentazione orizzontale degli accessori viene realizzata con un sistema di cuscinetti a sfera posizionati su guide lineari che garantisce una portata del sistema di 100 Kg. La movimentazione avviene solamente quando l’utilizzatore prema la leva di sblocco e da quel momento è possibile spostare orizzontalmente e/o ruotare il carrello accessori. Una volta rilasciata la leva di sblocco il sistema si ferma nella posizione lasciata. Il freno è di tipo meccanico.
Il sistema di illuminazione di propria produzione permette un illuminazione indiretta tramite le barre a LED superiori da 4000 a 8000 lumen reali (non nominali) disponibili nelle temperature di colore 3000/4000/5000° K, mentre la luce notturna superiore viene gestita abbassando in percentuale la luce indiretta a livelli preimpostati che il cliente può facilmente modificare in base alle proprie esigenze seguendo semplici istruzioni.
Per la luce diretta per visita e lettura si utilizzano dei moduli LED, collocati nella parte anteriore del testaletto, di dimensioni ridotte per dare la possibilità di inserire nella zona frontale anche tutto il sistema di comandi e prese elettriche mantenendo comunque un livello di luce da 1500 - 3000 lumen reali per ogni singolo modulo sempre nelle temperature di colore 3000/4000/5000° K.
Gli schermi in policarbonato che ricoprono i sistemi LED sono sottili e lineari, questo permette una maggiore resistenza all’usura con minori interventi di manutenzione ed allo stesso tempo di avere un sistema di illuminazione ad alte prestazioni; inoltre sono realizzati ad incasso nei profili in alluminio in modo da ottenere una superficie liscia che determina un minor accumulo batterico sulle superfici facilitando le operazioni di pulizia e sanificazione da parte del personale medico, oltre a valorizzare il design del prodotto finito.

FABBRICANTE
UDI
N° Reg. Ministero Della Salute
Grado di Protezione
Configurazioni
Fissaggio
Posizionamento
Componenti Aggiuntivi
Materiale
Sistema di Illuminazione
Tipologia di Illuminatore
Lomar srl
80595716001596
1841962– 2771291
IP40
per uno o più posti letto con equipaggiamento bi-frontale
a soffitto
orizzontale
gancio flebo - barra porta accessori - asta porta flebo - mensola - cassettiera - asta porta pompe
estruso di alluminio in lega EN AW-6060
Led
Barretta a led in estruso di alluminio compresa di cavo e connettore e lente opale e satinata
Flusso luminoso luce indiretta
Flusso luminoso luce diretta
Flusso luminoso luce notturna
Regolazione delle Luci
Ciclo Circadiano
Sicurezza fotobiologica sorgenti led
Classe di Isolamento
Marcatura
Classe di Rischio
da 1300 a 3000 lumen con regolazione e accensione on-off oppure accensione a step 4 livelli
da 6 a 24 lumen con 4 regolazioni impostabili
prevista su richiesta del cliente
IP40
CE0051
Classe II b
Direttiva 93/42 MDD e s.m.i.
Regolamento MDR 2017/745 EU
Dispositivo medico
Certificazione 93/42
Certificazione MDR 2017/745 EU
Sezione trasversale
da 3000 a 6000 lumen con regolazione e accensione on-off
previsto su richiesta del cliente
secondo la EN62741
Classificazione
H – 330 mm.
B – 350 mm.
A – 740 mm.
